Logo Segnali di Vita - Portale di Giochi, Arte e Curiosit� Menu di navigazione del sito
 
 
 

La Divina Commedia di Dante Alighieri

Illustrazione della Divina Commedia di Dante Alighieri
 
La Divina Commedia è il capolavoro epico di Dante Alighieri, scritto tra il 1304 e il 1321. Composta da tre cantiche (Inferno, Purgatorio, Paradiso), l'opera rappresenta un viaggio allegorico attraverso i regni dell'oltretomba, simboleggiando la redenzione dell'anima. La sua struttura in versi endecasillabi e terzine incatenate ha influenzato profondamente la letteratura mondiale, consolidando Dante come uno dei più grandi poeti della storia.
 
 

Inferno

 
Canto ICanto IICanto IIICanto IVCanto VCanto VICanto VIICanto VIIICanto IXCanto XCanto XICanto XIICanto XIIICanto XIVCanto XVCanto XVICanto XVIICanto XVIIICanto XIXCanto XXCanto XXICanto XXIICanto XXIIICanto XXIVCanto XXVCanto XXVICanto XXVIICanto XXVIIICanto XXIXCanto XXXCanto XXXICanto XXXIICanto XXXIIICanto XXXIV
 

Purgatorio

 
Canto ICanto IICanto IIICanto IVCanto VCanto VICanto VIICanto VIIICanto IXCanto XCanto XICanto XIICanto XIIICanto XIVCanto XVCanto XVICanto XVIICanto XVIIICanto XIXCanto XXCanto XXICanto XXIICanto XXIIICanto XXIVCanto XXVCanto XXVICanto XXVIICanto XXVIIICanto XXIXCanto XXXCanto XXXICanto XXXIICanto XXXIII
 

Paradiso

 
Canto ICanto IICanto IIICanto IVCanto VCanto VICanto VIICanto VIIICanto IXCanto XCanto XICanto XIICanto XIIICanto XIVCanto XVCanto XVICanto XVIICanto XVIIICanto XIXCanto XXCanto XXICanto XXIICanto XXIIICanto XXIVCanto XXVCanto XXVICanto XXVIICanto XXVIIICanto XXIXCanto XXXCanto XXXICanto XXXIICanto XXXIII
 
 
 
 
 
ContattiPrivacyNote Legali
 

Segnali di Vita